Decreto Ristori: indennizzo per stagionali turismo, termali e spettacolo
Con il nuovo Decreto Ristori, pronto un indennizzo di 1000 euro per i lavoratori stagionali del settore turistico, termale e dello spettacolo.
Nelle ultime settimane, sono tante le segnalazioni che ho ricevuto da parte dei lavoratori stagionali, principalmente per quanto riguarda il comparto turistico. Comprendo benissimo le difficoltà di questo settore, come più volte espresso nel corso dei costruttivi incontri avvenuti con i rappresentanti dello stesso.
Con il nuovo #DecretoRistori, nei loro confronti sarà destinata un’indennità di 1.000 euro. Pur consapevole che un sostegno una tantum non può risolvere tutti i problemi che comporta una condizione lavorativa di precarietà, mi auguro che tale misura possa quantomeno agevolare i lavoratori stagionali, in questo momento di forte crisi per l’intero Paese.
Tra le altre misure previste dal Decreto Ristori quater, da sottolineare:
– Sospensione del secondo acconto IRPEF, IRES e IRAP, per piccole-medie imprese con calo di fatturato.
– Sospensione dei versamenti su ritenute, IVA e contributi previdenziali di dicembre, per piccole-medie imprese con calo di fatturato.
– Proroga dei termini riguardanti rottamazione ter e saldo e stralcio.
– 350 milioni destinati al fondo ristori per Fiere e Congressi.
– 90 milioni per il fondo emergenze destinato a spettacolo, cinema e comparto audio-visivo.
– 10 milioni per il fondo destinato ad agenzie di viaggio e tour operator.
– Rifinanziamento di 92 milioni destinato al fondo per le Associazioni Sportive e indennità di 800 euro per i lavoratori dello sport.
