Approvata la Legge di Bilancio 2022
Sono diversi i punti della Legge di Bilancio 2022 che, come MoVimento 5 Stelle, ci siamo impegnati tanto per ottenere. Una serie di risultati importanti che aiuteranno cittadini, lavoratori, imprese e l’intero paese nella ripresa economica.
Ecco alcuni degli interventi:
✅ Rinnovo Superbonus 110% ed estensione ad abitazioni unifamiliari senza vincolo ISEE e proroga incentivi Transizione 4.0;
✅ Cartografia geologica con sei milioni di euro per combattere il dissesto idrogeologico e investimenti infrastrutturali per scuole e zone sismiche;
✅ Riforma IRPEF a favore del ceto medio e stop IRAP per autonomi e professionisti;
✅ Delocalizzazione: vengono introdotte misure per contrastare le delocalizzazioni “selvagge” ed è previsto un inasprimento delle sanzioni;
✅ Reddito di Cittadinanza migliorato e potenziato con risorse aggiuntive pari a 1 miliardo;
✅ Proroga esenzione TOSAP per venire incontro alle rinnovate difficoltà degli esercizi commerciali e per favorire la fruizione di servizi all’aperto, al fine di prevenire il contagio;
✅ Investimenti sul Made in Italy e l’export con oltre un miliardo e mezzo in più all’anno per i prossimi 5 anni;
✅ 8 miliardi per il taglio delle tasse, con particolare riferimento al contenimento dei rincari in bolletta alla voce materie prime;
✅ 27 milioni destinati al fondo per l’autismo;
✅ Nuove assunzioni nelle Forze dell’Ordine;
✅ 5 Milioni per indennizzi a lavoratori fragili;
✅ Donne e tutela: riconferma del Reddito di Libertà per le donne vittime di violenza. Proroga per il 2022 la misura “Opzione donna”;
✅ Sanità: 4 miliardi per finanziare la sanità con una serie di misure tra cui la definizione dei LEA, la diminuzione della tassa sugli assorbenti e il rafforzamento della sanità territoriale;
✅ Stanziati 43 milioni per l’adeguamento stipendiale e previdenziale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Siamo consapevoli che la manovra, da sola, non basta a risolvere tutti i problemi e le difficoltà che i cittadini stanno vivendo ed è per questo che stiamo chiedendo che nel nuovo anno venga fatto un ulteriore scostamento di bilancio. Continueremo ad essere vigili per tutelare gli interessi di tutti, a partire dai più deboli ed esposti alle ripercussioni della crisi in atto. Nessuno va lasciato indietro per una piena ripresa e saremo sempre pronti a ribadirlo in ogni sede.
